giovedì 26 giugno 2025

I Libri di Gordiano Lupi - Ventinovesima puntata

Cozzi stellari – Il cinema di Lewis Coates - Profondo Rosso – Roma, 2009 – Pag. 300 – euro 25,00

Appassionato del Fantastique sin da giovanissimo Luigi Cozzi è il più noto e stimato storico e critico italiano del cinema di fantascienza, collaboratore anche di Dario Argento e sceneggiatore nonché regista di alcuni film che hanno ottenuto un grande successo anche in America quali Starcrash, Alien Contamination e Hercules. Gordiano Lupi ripercorre la vita e analizza tutti i lavori del regista in un’opera unica, completa ed esaustiva che va a comporre un nuovo tassello della nostra storia della cinematografia di genere. Il libro è riccamente illustrato con foto dal set prelevate dalla collezione personale del regista. Per il mercato USA (e per i paesi angolofoni) la Casa Editrice Profondo Rosso ha realizzato una versione inglese del volume, intitolata Written and directed by Lewis Coates.

Un libro di cui parlo poco, scritto su commissione, in ogni caso con precisione certosina e scrupolo nel vedere tutti i film di cui parlo, non come fanno certi critici laureati che si fidano del giudizio altrui. So per certo che su Luigi Cozzi è stato scritto un altro libro da un nuovo gruppo di autori, ma - come (s)correttezza vuole - non sono stato interpellato. Visto che ero stato il primo a scrivere su Cozzi, avrei potuto scrivere un capitolo nel nuovo saggio,oppure parlare di un film, ma va bene lo stesso. 


Edizione in lingua italiana


Edizione in lingua inglese



Dove trovarlo









La versione inglese
Written and Directed by Lewis Coates (English Edition) - anche in ebook Kindle
Italian science  fiction fan and writer LUIGI COZZI, also known as “LEWIS COATES”, started making movies in 1969 directing THE TUNNEL UNDER THE WORLD. Afterwards he met MARIO BAVA and started a close friendship with Italian cult director DARIO ARGENTO, whom he’s been also working with since 1970. LUIGI COZZI has written many movies, including Argento’s shocker 4 FLIES ON GREY VELVET, and directed THE KILLER MUST KILL AGAIN, THE DOOR INTO DARKNESS, TAKE ALL OF YOU, STARCRASH, ALIEN CONTAMINATION, HERCULES, HERCULES 2,PAGANINI HORROR and THE BLACK CAT…



lunedì 23 giugno 2025

I Libri di Gordiano Lupi - Ventottesima puntata

Una terribile eredità - Perdisa Pop, 2009 - euro 12 Pag. 128
Ristampato come FAME Una terribile eredità da Il Foglio, 2016 - euro 5,00

Un soldato cubano in Angola vive un incubo di cinque anni che lo porterà a conoscere orrore su orrore, fino all’esperienza indicibile del cannibalismo. Da reduce, quel ricordo diventerà per lui insopportabile, un peso destinato a trasformarsi in brama di carne. Metodico come il più inumano degli assassini, sceglierà allora le strade povere dell’Avana per dare la caccia alle sue vittime innocenti. Creando un affascinante connubio di horror e reportage, Gordiano Lupi torna a Cuba per raccontare una parabola che afferra allo stomaco, una storia cupa sull’ossessione del male. Il punto di partenza è l’Angola, dove i soldati cubani sono costretti a vivere un tormento assurdo e privo di logica, nel cuore di un’Africa selvaggia, tra mangiatori di scimmie, ritualità macabre e violenza efferata. A vivere l’incubo è un cittadino comune, con una moglie incinta che lo attende all’Avana e, come sorte, un percorso senza ritorno nella follia. Asciutto, teso e lucido, il romanzo procede con ritmo inflessibile per concentrarsi sul ritorno a casa del reduce, dove la spersonalizzazione operata dalla guerra e dalle crudeltà di un regime segneranno le ultime tappe del suo destino. Rimasto vedovo, l’uomo si ciberà di innocenza, paradossalmente senza smettere la propria sensibilità, l’amore per il figlio, né il senso di colpa. Così la storia si fa emblematica, disegnando scenari in cui il macabro s’allea con la realtà, la pena con la follia, l’amore con la morte.

A distanza di tanti anni dalla scrittura di questo libro posso dire di volergli ancora bene e credo che sia la mia cosa migliore da un punto di vista della narrativa nera, anche se gli intenditori mi accusano di essere troppo vicino alle istanze sociali del popolo cubano e di non essere capace di sviluppare le 130 pagine essenziali (quasi una sceneggiatura) in un volumone da 700 pagine, degno di un vero thriller. Eh, lo so che non sono Murakami, sono soltanto Gordiano Lupi. Devo accontentarmi. Fame - Una terribile eredità era piaciuto a Bernardi e tanto mi basta, poi ha avuto alcuni lettori (un migliaio) entusiasti e infine me lo sono ristampato (per non farlo morire) con Il Foglio Letterario, dove è in vendita per soli 5 euro. Indicato per chi ama horror e noir, ispirato al vecchio cinema cannibalico italiano e alla conoscenza diretta di Cuba.


Edizione Perdisa, 2009


Edizione Il Foglio Letterario, 2016

Dove comprarlo 











Recensioni

Scheletri.com https://www.scheletri.com/libri/libri0427.htm (Matteo Mancini)








Scheletri.com https://www.scheletri.com/libri/libri0018.htm (il formato racconto breve come Trilogia Cannibale)







Una vecchia prova di copertina di Oscar Celestini (mai usata)

martedì 3 giugno 2025

I Libri di Gordiano Lupi - Ventisettesima Puntata

Sangue Habanero – Sottovoce Noir – Eumeswill, 2009 – euro 15

Un mistero avvolto tra le braccia di una prostituta cubana, una jinetera, sprofonda nelle contraddizioni del regime castrista. La Cuba costretta a mangiare col volto nella polvere e quella votata al dio denaro sono un’unica entità in grado di inghiottire ogni anima umana. Simbolo della contraddizione è un assassino seriale che stronca brutalmente vite di jineteras, donne i cui sogni sono già stati irrimediabilmente stroncati dalle promesse della società nuova. La protagonista ci insegna che un destino di sesso a pagamento può essere sopportato per dare un futuro al proprio figlio, e che rischiare la vita di fronte a un serial killer può servire per riscattare tutte le prostitute che come lei annientano la propria vita ogni giorno. I corpi dilaniati di queste povere donne sul lungomare del Malecón indicano la strada per l’indagine della polizia, e indicano al lettore il metodo per interrogarsi sulle contraddizioni di una Cuba agonizzante ma ancora viva. Sussurravano alle spalle quel marchio infamante di Jinetera che mi avevano appiccicato addosso. Meglio Jinetera che schiava, mi dicevo e andavo avanti verso la vita senza guardami indietro. (formato Iperborea)

Questo libro, in realtà, non è mai uscito. Non mi chiedete il motivo. Non ve lo so dire. Ho una copia nella mia biblioteca, forse tra le poche stampate, poi mi giunge notizia che un minimo sia stato distribuito su Internet, dove ancora si trova a metà prezzo (usato), di fatto è stato travolto dalla chiusura della Casa Editrice Eumeswill, di belle speranze e di tante promesse non mantenute. Si trattava in ogni caso del rifacimento de Il giustiziere del Malecon che nel 2000 avevo pubblicato con Prospettiva, migliorato e disposto diversamente come montaggio dei capitoli, ma la storia sempre quella resta. 


Dove comprarlo






Recensioni


---------------------------------------------------------------

In realtà il romanzo aveva avuto maggiore diffusione come Il giustiziere del Malecon (Prospettiva)
Frase di lancio: Per le strade dell'Avana si aggira un terribile giustiziere. Uccide soltanto jineteras, le prostitute del giro turistico che frequentano il lungomare. Chi è l'assassino? E soprattutto perché uccide? E' complice del regime che vuole debellare la piaga della prostituzione? E' soltanto un folle?







venerdì 30 maggio 2025

I Libri di Gordiano Lupi - Ventiseiesima Puntata

FEDERICO FELLINI - A cinema greatmaster - MEDIANE – Milano, 2009 - Pag. 300 – euro 25 - Carta fotografica – Selezione di foto originali 

Federico Fellini è senza dubbio il regista Italiano più conosciuto al mondo, oltre ad essere considerato come una fra le menti più fertili e visionarie del nostro cinema del dopoguerra. Più di ogni altro regista egli è stato in grado di trasformare la realtà della vita nel surrealismo della propria arte. Per quanto proveniente dalla scuola del neorealismo, l’eccentricità delle caratterizzazioni di Fellini e la sua “commedia dell’assurdo”, lo hanno allontanato dai suoi colleghi contemporanei quali : Vittorio de Sica o Roberto Rossellini, identificandolo fino a renderlo unico. Gordiano Lupi ripercorre la vita e la carriera cinematografica del grande regista riminese, integrando gli scritti da numerose citazioni del maestro, oltre ad una approfondita analisi di tutta la sua produzione. Una selezione di rare ed inedite fotografie, ritraggono Fellini in vari momenti: sul set, dietro la macchina da presa ed in numerose istantanee di vita pubblica e mondana.


Edizione Originale Mediane 2009

Dove trovarlo




---------------------------------------------

NUOVA EDIZIONE 2021

Per conoscere Federico Fellini - A Cinema Greatmaster - RISTAMPA ANASTATICA 2021 IL FOGLIO LETTERARIO EDIZIONI (Euro 15,00 – economica)

Pier Paolo Pasolini scrive che la poetica di Fellini si avvicina molto alla poetica del "Fanciullino" di Giovanni Pascoli. Non ha tutti i torti. Fellini non ha figli come il suo grande conterraneo, si sente fanciullino e mantiene le difese dalla società, si ritira in perpetuo dal mondo degli adulti, resta incontaminato dal potere del denaro, è un monello furbo, bugiardo, dispettoso. Fellini è un uomo dalla personalità contrastante, ha un fisico massiccio ma sa essere dolce, furibondo quando si adira, infantile nei modi ma vecchio nel pensiero, alto come una montagna ma capace di farsi piccolo. I suoi occhi sono intelligenti e tristi, conservano nello sguardo un fondo di malinconia che indaga la vita degli altri con la curiosità intellettuale tipica del grande artista. Non è mai la stessa persona, il suo comportamento si adegua all’interlocutore, per questo ognuno racconta il suo Fellini e tutti questi ricordi umani possono essere veri ma contrastanti. Non è facile inquadrare il regista in un determinato tipo d’uomo, perché i geni non si lasciano catalogare.


Edizione Il Foglio Letterario 2021

Dove trovarlo





Recensioni









martedì 27 maggio 2025

I Libri di Gordiano Lupi - Venticinquesima Puntata

Cattive storie di provincia - Pag. 150 - euro 12,00 - Edizioni A.Car – Milano, 2009

Il mio primo libro di narrativa - Lettere da lontano (1998) - era una raccolta di racconti che trasmetteva un’immagine tranquillizzante della vita in provincia. Cattive storie di provincia è il lato oscuro di quelle storie, perché si compone di tredici racconti neri venati di crudo realismo per dimostrare che non esistono isole felici. La provincia toscana è lo scenario dove sono ambientati oscuri fatti di cronaca, storie di vite che si concatenano e danno vita a finali sorprendenti, omicidi atroci, delitti in famiglia, esplosioni di violenza incomprensibili. Tutto questo è la provincia italiana, il luogo geografico dove sono localizzati la maggior parte degli omicidi efferati. La Toscana fa da paradigma della globale situazione italiana. (Gordiano Lupi). Le storie: Il palazzo, Un ragazzo di nome Simone (novelisation del famoso caso Cantaridi), La villa dei lamenti, La casa scomparsa nel bosco, La chiesa maledetta, La ragazza dal vestito rosso, La scala dei ricordi, Oltre ogni limite, Pellicole di terrore, Per sempre insieme, Il supermercato, La spiaggia e Notte di sangue. Lo scenario è la costa tra Piombino e Livorno, ma potrebbe essere qualsiasi provincia italiana.

Prima di questo volume Il Foglio Letterario aveva pubblicato un'antologia con identico titolo che conteneva solo IL PALAZZO: https://www.unilibro.it/libro/il-foglio-letterario-vol-25-26-cattive-storie-di-provincia/9788876060816?srsltid=AfmBOorn5cBqtKKtCNk3UaFGzlkDrahWQgBFs54iZVmllgJwjq9SVkzG


Volume antologico recensito da Carmilla - https://www.carmillaonline.com/2005/10/31/gordiano-lupi-e-altri-cattive-storie-di-provincia/

Cattive storie di provincia, il libro edito da Acar, risulta fuori catalogo, credo che sia reperibile tra i Reimanders e in qualche sito specializzato. Io possiedo qualche copia, ma di fatto le stesse storie - per chi volesse leggerle - con altre aggiunte di buon livello  adesso si trovano su GIALLO PIOMBINO - Vent'anni di thriller di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni).

Da questo libro è stato sceneggiato un film con titolo omonimo girato da Stefano Simone. Qui il trailer: https://www.youtube.com/watch?v=-kzmFh2DMew

Altra clip del film: https://www.youtube.com/watch?v=4vNSp-x6WKU

Vera TV canale 79 - https://www.facebook.com/watch/?v=315785796251433


Se qualcuno volesse vedere IL PALAZZO, versione cortometraggio, lo trovate qui (purtroppo non molto ben definito: https://www.youtube.com/watch?v=_nWMXKpzH9w


Dove comprarlo

IBS https://www.ibs.it/cattive-storie-di-provincia-libro-gordiano-lupi/e/9788889079799?srsltid=AfmBOooRmlxPeGdVk2ykfQx_1qUpBrHv7Od_JaZpTBhWgo2BMwpFIBJg

Amazon https://www.amazon.it/Cattive-storie-provincia-Gordiano-Lupi/dp/8889079797

E-Bayhttps://www.ebay.it/itm/166434594138


Recensioni e commenti


Scheletri.com - https://www.scheletri.com/libri/libri0407.htm

Recensione al film su GHOSThttps://www.clubghost.it/portale/2019/08/21/cattive-storie-di-provincia-un-film-di-stefano-simone/

Overbloghttps://signoradeifiltri.overblog.com/2021/05/gordiano-lupi-cattive-storie-di-provincia.html

Il film negli USAhttps://www.quinewsvaldicornia.it/piombino-le-cattive-storie-di-provincia-conquistano-gli-usa-stefano-simone.htm

Il Foglio Letterario https://www.ilfoglioletterario.it/cinema-cattive-storie-di-provincia-il-film/ (recensione al film)

Cinema Italianohttps://www.cinemaitaliano.info/cattivestoriediprovincia

Valdicornia Newshttps://www.quinewsvaldicornia.it/piombino-film-cattive-storie-di-provincia-lupi.htm

Darks Cinemahttps://www.darksidecinema.it/cattive-storie-di-provincia-il-male-e-un-lavoro-sporco-che-qualcuno-deve-pur-fare/

Running TV https://www.runningtv.it/prodotti/cattive-storie-di-provincia

Tellus Foliohttps://www.tellusfolio.it/index.php?prec=%2Findex.php&cmd=v&id=8432

Corpi Freddihttp://corpifreddi.blogspot.com/2009/05/cattive-storie-di-provincia-gordiano.html

Nero Caféhttp://nerocafe.net/radiografie-in-nero/cattive-storie-di-provincia-un-libro-di-gordiano-lupi/


da Linea (Nicola Vacca)

Gazzetta di Parma


Cattive storie di provincia su Teleuniverso (23/6/25)


Il giudizio finale di Teleuniverso (23/6/25)

mercoledì 21 maggio 2025

I Libri di Gordiano Lupi - Ventiquattresima Puntata

Fernando di Leo e il suo cinema nero e perverso – Profondo Rosso, 2009 – Pag. 240 – euro 25,00

Sceneggiatore e regista, Fernando di Leo è uno degli autori più interessanti del cinema italiano dagli ani Sessanta in poi. Da Per un pugno di dollari a Milano calibro 9, la sua carriera è una serie di grandi successi che hanno raggiunto l’apice quando Fernando di Leo si è specializzato nel genere noir ispirandosi ai romanzi disperati e violenti di Giorgio Scerbanenco. “Nei film girati da di Leo c’è sempre un’ironia di fondo, anche nelle pellicole più truci. I miei debiti di passione e cinematografici con questo regista sono tanti…” afferma Tarantino. I suoi film non sono molti, ma tutti si segnalano per il modo originale in cui affrontano tematiche insolite: Rose rosse per il Furher (1968), Brucia ragazzo brucia (1969), Amarsi male (1970), La bestia uccide a sangue freddo (1971), Milano calibro 9 (1972), La mala ordina (1972), Il boss (1973), La seduzione (1973), Il poliziotto è marcio (1974), La città sconvolta: caccia spietata ai rapitori (1975), Colpo in canna (1975), Gli amici di Nick Hezard (1976), I padroni della città (1977), Diamanti sporchi di sangue (1978), Avere vent’anni (1978), Vacanze per un massacro (1980), Razza violenta (1983), L’assassino ha le ore contate (1981) e Killer contro killers (1985). Contributi di: Fabio MarangoniFabio ZanelloAs ChianeseMichele Tosolini. Contiene una vecchia intervista a Fernando di Leo realizzata da Lorenzo Letizia.


Dove trovarlo









Recensioni e commenti

Libero Libro / Milano calibro 9 - https://www.liberolibro.it/milano-calibro-9/






martedì 20 maggio 2025

I Libri di Gordiano Lupi - Ventitreesima Puntata

Delitti in cerca d’autore – 13 cold cases italiani – I.D.I., Roma, 2008 - euro 7,90 – P. 170 - (In edicola)

La ricostruzione aggiornata dei casi: Girolimoni – Montesi - Omicidio per procura: Fenaroli e Ghiani - I diabolici coniugi Bebawi - I mostri di Firenze - Delitto alla Cattolica di Milano - Il mistero Pasolini - L’inafferrabile Unabomber - Strage di Bologna - Morte in via Poma - L’Olgiata - Ciznia Bruno - L’enigma della mamma di Cogne. Il libro propone per alcuni casi nuove ipotesi di soluzione alla luce delle tecniche investigative attuali con i commenti di un grande penalista, l’avvocato Nino Marazzita. Alcune di queste storie sono così sconcertanti, per come sono state condotte le indagini e per i risultati a cui gli inquirenti sono pervenuti, da sembrare opera di fantasia, per quanto improbabili appaiono molte circostanze. Eppure è tutto incredibilmente vero.

Un libro scritto su commissione, pure lui è servito a pagare qualche bolletta. Introvabile, se non dai Reimanders o nel mercato dell'usato. Uscito in 20.000 copie in edicola, distribuito molto bene. Si potrebbe pensare a una riedizione da libreria, trovando l'editore giusto.


Dove trovarlo



Recensioni e Commenti

sabato 17 maggio 2025

I Libri di Gordiano Lupi - Ventiduesima Puntata

MI CUBA – pag. 300 - euro 25,00 – Mediane Edizioni – Milano, 2008 - Libro fotografico in italiano e in inglese

Un libro fotografico che presenta uno spaccato realistico di Cuba, va oltre la versione da cartolina turistica e scava in profondità nella vita e nei problemi del popolo. Un libro che mostra il vero volto di Cuba attraverso pagine nostalgiche di scrittori in esilio e istantanee graffianti di Stefano Pacini che raccontano il periodo speciale. I testi di Gordiano Lupi affrontano i vari aspetti della cultura cubana: musica, santería, letteratura, abitudini, superstizioni, cucina e divertimenti. Cuba non è solo una bella mulatta che dimena i fianchi al Tropicana, come non è solo Fidel Castro e i ricordi d’una rivoluzione. Cuba è l’insieme della sua gente, un crogiolo di razze e culture che ha prodotto un modo di pensare e di vivere che caratterizza un popolo. Il libro si apre con un prologo poetico, una sorta di nostalgico saluto alla patria lontana che il poeta Julio San Francisco, esule a Madrid, compie con la lirica L’esiliato (El desterrado). Nei capitoli successivi troviamo una breve storia di Cuba, musica e cultura cubana, santeria e religiosità cubana, Cuba nelle pagine dei narratori, il racconto dell’Avana di Alejo Carpentier, Cuba nel cinema di Andy Garcia, la cucina cubana, un reportage narrativo lungo le strade della Cuba quotidiana e la storia di quarantonove anni al potere di Fidel Castro.

La Casa Editrice Mediane faceva cose buone e produceva libri fotografici di pregio, purtroppo è fallita, i suoi libri sono reperibili nei Reimanders e nei siti vintage, nel mercato dell'usato, la sola cosa positiva sono i bassi prezzi. Mi Cuba lo trovate a dieci euro in molti luoghi telematici; ve lo consiglio per la qualità delle foto, oltre che per i miei testi, non banali e scontati, soprattutto scevri dai troppi luoghi comuni filocastristi.



Dove comprarlo


(libri vintage - usato euro 10,48)







Recensioni






(una bella anteprima)

venerdì 16 maggio 2025

I Libri di Gordiano Lupi - Ventunesima Puntata

 Avana Killing – pag. 250 - euro 5,90 – Sered Edizioni – Roma, 2008 - (thriller da edicola)

A Cuba ci sono due mondi che si sfiorano: i turisti che ostentano i loro dollari e la popolazione che sopravvive con fatica e dignità. In mezzo, un variopinto brulichio di attività illecite. In questa terra di confine agisce un feroce killer che non sceglie le sue vittime: le lascia scegliere dal demone che c’è in lui. Un killer inedito nella letteratura thriller, un demone - giustiziere. Suo avversario un ispettore di polizia che non si sente all'altezza del compito, non ha né la preparazione né la cattiveria per risolvere l’enigma. Un giallo originale, sorprendente, che si tinge di noir. Teatro della vicenda è la Cuba di oggi, in cui convivono aspirazioni di modernità e il culto di una strana religione che mescola santi e demoni nei suoi riti di magia nera.



Dove trovarlo (usato)

Amazon - https://www.amazon.it/Avana-killing-Gordiano-Lupi/dp/8876064524

IBS https://www.ibs.it/avana-killing-libri-vintage-gordiano-lupi/e/5000000480159?srsltid=AfmBOopUwGhXjpGBgj3_izIYr_7wU-5rXuYMo3QrhmACJB9i3ZO94O2o


Recensioni

Thriller Magazine - https://www.thrillermagazine.it/6700/avana-killing-per-gordiano-lupi

Milano Nerahttps://milanonera.com/avana-killing/


La nuova edizione del 2025

Il libro è stato ristampato da Il Foglio Letterario Edizioni (che ha mantenuto lo stesso prezzo economico da edicola) e adesso è reperibile con una nuova copertina. Attenzione! Non è lo stesso libro. Tutta la seconda parte è stata scritta come voleva l'originale pensato dall'autore e senza la svolta dell'indagine compiuta dal commissario. Questo Avana Killing è più horror soprannaturale che thriller.

Diciamo le cose come stanno, tanto l'editore da edicola non esiste più, come tante cose della mia vita. Il romanzo pubblicato con distribuzione capillare in tutte le edicole d'Italia fu molto utile a pagare le bollette, perché fu compensato bene (tremila euro). Se volete leggerlo, circola nel mercato del'usato e dei Reimanders. Se invece volete il romanzo originale, come l'aveva pensato il suo autore, è stato pubblicato dal Foglio Letterario Edizioni, che non paga, ma non fa neppure editing da stravolgere le idee degli scrittori, come (purtroppo) fanno i grandi editori. Va da sé che vi consiglio l'edizione del Foglio Letterario, perché è la sola che riconosco, quella da edicola è servita per le bollette.


Dove trovarlo




Unilibro - https://www.unilibro.it/libro/lupi-gordiano/avana-killing/9788876064524?srsltid=AfmBOorYhuWq68OoBenVtfksFghI-FPnJuyTm4x82yK3VDW0kccfOocz






giovedì 15 maggio 2025

I Libri di Gordiano Lupi - Ventesima Puntata

Coppie diaboliche - dal delitto di Marostica al giallo di Omegna. 34 casi di «crimine a due». 1902-2006 – pag. 248 – euro 16,50 (in collaborazione con Sabina Marchesi) – Editoriale Olimpia – Firenze, 2008

Coppie diaboliche di Lupi & Marchesi raccoglie numerose storie, lontane nel tempo e nello spazio, di coniugi, amanti, omosessuali, fratelli, padri e figlie dall'apparenza irreprensibile, ma capaci di gesti atroci, anche ripetuti ossessivamente nel tempo, fini a se stessi. Dal delitto di Maristica dei primi del Novecento ai mitici Bonnie e Clyde, per giungere al caso Bebawi, e infine, ai giorni nostri, a Marc Dutroux, il mostro di Marcinelle, a Erika De Nardo e Mauro (Omar) Favaro, senza dimenticare la coppia Mambro- Fioravanti, Christine e Lèa Papin... Un viaggio attraverso i crimini di coppia del secolo appena trascorso, manifestazioni di follia a due che si svuotano di ogni connotazione romantica per concretizzarsi in atti spaventosi e incontenibili, sfuggenti a ogni tentativo di comprensione e classificazione.

Incontri fatali che sconvolgono un destino, anzi due. Con conseguenze tragicamente cruente. Quando si forma una coppia, il suo futuro, si sa, è imprevedibile. Certo, lo è per ogni singolo individuo, ma se questi ha un equilibrio fragile, che può essere sconvolto da un momento all'altro da un'emozione violenta o da un evento improvviso, e incontra l'anima gemella che gli corrisponde perfettamente, allora il domani non è soltanto incerto. Si può formare un'unione assurdamente esclusiva, indifferente alla realtà che la circonda, percepita come ostile, può manifestarsi quella parte di noi tutti celata, oscura, rimossa, che, perduti i freni inibitori, compie il gesto criminale, la violenza inaudita, l'assassinio efferato. I criminologi sostengono che "quando due soggetti si uniscono in coppia per commettere un atto delittuoso non si verifica una somma degli addendi bensì un prodotto, le componenti singole vengono amplificate all'ennesima potenza".

Un libro su commissione, come era stato Serial Killer, costruito a tavolino dopo un accurato lavoro di ricerca, scritto con la collaborazione di Sabina Marchesi. Ci sono le coppie criminali, viste attraverso la letteratura e il cinema, scritti e pellicole che hanno influenzato il mio immaginario di scrittore (al tempo) di racconti e romanzi noir, se non deliberatamente horror e pulp. Il fallimneto di Editoriale Olimpia ha relegato il libro alle catene di Reimanders e ai rivenditori di libri usati. Non è tra i miei programmi ristamparlo in proprio o pubblicarlo con altro editore.


Dove comprarlo






Recensioni








Corriere Nazionale (Stefania Nardini)



Il Tirreno (Gianni Gorini)


L'Espresso