giovedì 17 luglio 2025

I Libri di Gordiano Lupi - Trentaduesima Puntata

TINTO BRASS – Il poeta dell’erotismo - Profondo Rosso – Roma, 2010 – Pag. 300 – euro 25,00

Giovanni Brass, meglio noto come Tinto, nasce a Venezia il 26 marzo 1933, da una famiglia borghese. Nelle sue vene scorre sangue d’artista, perché il nonno è il pittore Italico Brass, forse responsabile della sua voglia di raccontare per immagini. Non è facile credere che un uomo come Tinto Brass abbia studiato diritto, ma è così, perché nel 1957 si laurea in Giurisprudenza a Padova. La passione resta il cinema e il vero scopo della sua vita è sempre stato quello di lavorare nella fabbrica dei sogni. Alla fine degli anni Cinquanta Brass si trasferisce a Parigi, ricopre il ruolo di archivista presso la Cinémathèque e si avvicina agli ambienti della Nouvelle Vague. Cresce nella temperie culturale di una Parigi presessantottina, influenzato da Roland Barthes. Al ritorno in Italia, comincia a lavorare come aiuto regista, scuola basilare per chi vuole intraprendere la professione. I suoi maestri sono autori del calibro di Alberto Cavalcanti, Roberto Rossellini e Joris Ivens, dai quali apprende quasi tutto sulla tecnica e gli aspetti pratici del mestiere. In questo libro: critica, curiosità, filmografia, vita d’artista di un genio del’erotismo popolare.

Un libro che dovrei riscrivere, perché in questa vecchia edizione è molto buono l'apparato delle recensioni e della critica cinematografica, ma è carente la parte su interviste e curiosità. Se trovassi un valido collaboratore, forse potrei provarci.


Dove trovarlo













Recensioni e Articoli







Nessun commento:

Posta un commento