giovedì 26 giugno 2025

I Libri di Gordiano Lupi - Ventinovesima puntata

Cozzi stellari – Il cinema di Lewis Coates - Profondo Rosso – Roma, 2009 – Pag. 300 – euro 25,00

Appassionato del Fantastique sin da giovanissimo Luigi Cozzi è il più noto e stimato storico e critico italiano del cinema di fantascienza, collaboratore anche di Dario Argento e sceneggiatore nonché regista di alcuni film che hanno ottenuto un grande successo anche in America quali Starcrash, Alien Contamination e Hercules. Gordiano Lupi ripercorre la vita e analizza tutti i lavori del regista in un’opera unica, completa ed esaustiva che va a comporre un nuovo tassello della nostra storia della cinematografia di genere. Il libro è riccamente illustrato con foto dal set prelevate dalla collezione personale del regista. Per il mercato USA (e per i paesi angolofoni) la Casa Editrice Profondo Rosso ha realizzato una versione inglese del volume, intitolata Written and directed by Lewis Coates.

Un libro di cui parlo poco, scritto su commissione, in ogni caso con precisione certosina e scrupolo nel vedere tutti i film di cui parlo, non come fanno certi critici laureati che si fidano del giudizio altrui. So per certo che su Luigi Cozzi è stato scritto un altro libro da un nuovo gruppo di autori, ma - come (s)correttezza vuole - non sono stato interpellato. Visto che ero stato il primo a scrivere su Cozzi, avrei potuto scrivere un capitolo nel nuovo saggio,oppure parlare di un film, ma va bene lo stesso. 


Edizione in lingua italiana


Edizione in lingua inglese



Dove trovarlo









La versione inglese
Written and Directed by Lewis Coates (English Edition) - anche in ebook Kindle
Italian science  fiction fan and writer LUIGI COZZI, also known as “LEWIS COATES”, started making movies in 1969 directing THE TUNNEL UNDER THE WORLD. Afterwards he met MARIO BAVA and started a close friendship with Italian cult director DARIO ARGENTO, whom he’s been also working with since 1970. LUIGI COZZI has written many movies, including Argento’s shocker 4 FLIES ON GREY VELVET, and directed THE KILLER MUST KILL AGAIN, THE DOOR INTO DARKNESS, TAKE ALL OF YOU, STARCRASH, ALIEN CONTAMINATION, HERCULES, HERCULES 2,PAGANINI HORROR and THE BLACK CAT…



lunedì 23 giugno 2025

I Libri di Gordiano Lupi - Ventottesima puntata

Una terribile eredità - Perdisa Pop, 2009 - euro 12 Pag. 128
Ristampato come FAME Una terribile eredità da Il Foglio, 2016 - euro 5,00

Un soldato cubano in Angola vive un incubo di cinque anni che lo porterà a conoscere orrore su orrore, fino all’esperienza indicibile del cannibalismo. Da reduce, quel ricordo diventerà per lui insopportabile, un peso destinato a trasformarsi in brama di carne. Metodico come il più inumano degli assassini, sceglierà allora le strade povere dell’Avana per dare la caccia alle sue vittime innocenti. Creando un affascinante connubio di horror e reportage, Gordiano Lupi torna a Cuba per raccontare una parabola che afferra allo stomaco, una storia cupa sull’ossessione del male. Il punto di partenza è l’Angola, dove i soldati cubani sono costretti a vivere un tormento assurdo e privo di logica, nel cuore di un’Africa selvaggia, tra mangiatori di scimmie, ritualità macabre e violenza efferata. A vivere l’incubo è un cittadino comune, con una moglie incinta che lo attende all’Avana e, come sorte, un percorso senza ritorno nella follia. Asciutto, teso e lucido, il romanzo procede con ritmo inflessibile per concentrarsi sul ritorno a casa del reduce, dove la spersonalizzazione operata dalla guerra e dalle crudeltà di un regime segneranno le ultime tappe del suo destino. Rimasto vedovo, l’uomo si ciberà di innocenza, paradossalmente senza smettere la propria sensibilità, l’amore per il figlio, né il senso di colpa. Così la storia si fa emblematica, disegnando scenari in cui il macabro s’allea con la realtà, la pena con la follia, l’amore con la morte.

A distanza di tanti anni dalla scrittura di questo libro posso dire di volergli ancora bene e credo che sia la mia cosa migliore da un punto di vista della narrativa nera, anche se gli intenditori mi accusano di essere troppo vicino alle istanze sociali del popolo cubano e di non essere capace di sviluppare le 130 pagine essenziali (quasi una sceneggiatura) in un volumone da 700 pagine, degno di un vero thriller. Eh, lo so che non sono Murakami, sono soltanto Gordiano Lupi. Devo accontentarmi. Fame - Una terribile eredità era piaciuto a Bernardi e tanto mi basta, poi ha avuto alcuni lettori (un migliaio) entusiasti e infine me lo sono ristampato (per non farlo morire) con Il Foglio Letterario, dove è in vendita per soli 5 euro. Indicato per chi ama horror e noir, ispirato al vecchio cinema cannibalico italiano e alla conoscenza diretta di Cuba.


Edizione Perdisa, 2009


Edizione Il Foglio Letterario, 2016

Dove comprarlo 











Recensioni

Scheletri.com https://www.scheletri.com/libri/libri0427.htm (Matteo Mancini)








Scheletri.com https://www.scheletri.com/libri/libri0018.htm (il formato racconto breve come Trilogia Cannibale)







Una vecchia prova di copertina di Oscar Celestini (mai usata)

martedì 3 giugno 2025

I Libri di Gordiano Lupi - Ventisettesima Puntata

Sangue Habanero – Sottovoce Noir – Eumeswill, 2009 – euro 15

Un mistero avvolto tra le braccia di una prostituta cubana, una jinetera, sprofonda nelle contraddizioni del regime castrista. La Cuba costretta a mangiare col volto nella polvere e quella votata al dio denaro sono un’unica entità in grado di inghiottire ogni anima umana. Simbolo della contraddizione è un assassino seriale che stronca brutalmente vite di jineteras, donne i cui sogni sono già stati irrimediabilmente stroncati dalle promesse della società nuova. La protagonista ci insegna che un destino di sesso a pagamento può essere sopportato per dare un futuro al proprio figlio, e che rischiare la vita di fronte a un serial killer può servire per riscattare tutte le prostitute che come lei annientano la propria vita ogni giorno. I corpi dilaniati di queste povere donne sul lungomare del Malecón indicano la strada per l’indagine della polizia, e indicano al lettore il metodo per interrogarsi sulle contraddizioni di una Cuba agonizzante ma ancora viva. Sussurravano alle spalle quel marchio infamante di Jinetera che mi avevano appiccicato addosso. Meglio Jinetera che schiava, mi dicevo e andavo avanti verso la vita senza guardami indietro. (formato Iperborea)

Questo libro, in realtà, non è mai uscito. Non mi chiedete il motivo. Non ve lo so dire. Ho una copia nella mia biblioteca, forse tra le poche stampate, poi mi giunge notizia che un minimo sia stato distribuito su Internet, dove ancora si trova a metà prezzo (usato), di fatto è stato travolto dalla chiusura della Casa Editrice Eumeswill, di belle speranze e di tante promesse non mantenute. Si trattava in ogni caso del rifacimento de Il giustiziere del Malecon che nel 2000 avevo pubblicato con Prospettiva, migliorato e disposto diversamente come montaggio dei capitoli, ma la storia sempre quella resta. 


Dove comprarlo






Recensioni


---------------------------------------------------------------

In realtà il romanzo aveva avuto maggiore diffusione come Il giustiziere del Malecon (Prospettiva)
Frase di lancio: Per le strade dell'Avana si aggira un terribile giustiziere. Uccide soltanto jineteras, le prostitute del giro turistico che frequentano il lungomare. Chi è l'assassino? E soprattutto perché uccide? E' complice del regime che vuole debellare la piaga della prostituzione? E' soltanto un folle?