lunedì 23 giugno 2025

I Libri di Gordiano Lupi - Ventottesima puntata

Una terribile eredità - Perdisa Pop, 2009 - euro 12 Pag. 128
Ristampato come FAME Una terribile eredità da Il Foglio, 2016 - euro 5,00

Un soldato cubano in Angola vive un incubo di cinque anni che lo porterà a conoscere orrore su orrore, fino all’esperienza indicibile del cannibalismo. Da reduce, quel ricordo diventerà per lui insopportabile, un peso destinato a trasformarsi in brama di carne. Metodico come il più inumano degli assassini, sceglierà allora le strade povere dell’Avana per dare la caccia alle sue vittime innocenti. Creando un affascinante connubio di horror e reportage, Gordiano Lupi torna a Cuba per raccontare una parabola che afferra allo stomaco, una storia cupa sull’ossessione del male. Il punto di partenza è l’Angola, dove i soldati cubani sono costretti a vivere un tormento assurdo e privo di logica, nel cuore di un’Africa selvaggia, tra mangiatori di scimmie, ritualità macabre e violenza efferata. A vivere l’incubo è un cittadino comune, con una moglie incinta che lo attende all’Avana e, come sorte, un percorso senza ritorno nella follia. Asciutto, teso e lucido, il romanzo procede con ritmo inflessibile per concentrarsi sul ritorno a casa del reduce, dove la spersonalizzazione operata dalla guerra e dalle crudeltà di un regime segneranno le ultime tappe del suo destino. Rimasto vedovo, l’uomo si ciberà di innocenza, paradossalmente senza smettere la propria sensibilità, l’amore per il figlio, né il senso di colpa. Così la storia si fa emblematica, disegnando scenari in cui il macabro s’allea con la realtà, la pena con la follia, l’amore con la morte.

A distanza di tanti anni dalla scrittura di questo libro posso dire di volergli ancora bene e credo che sia la mia cosa migliore da un punto di vista della narrativa nera, anche se gli intenditori mi accusano di essere troppo vicino alle istanze sociali del popolo cubano e di non essere capace di sviluppare le 130 pagine essenziali (quasi una sceneggiatura) in un volumone da 700 pagine, degno di un vero thriller. Eh, lo so che non sono Murakami, sono soltanto Gordiano Lupi. Devo accontentarmi. Fame - Una terribile eredità era piaciuto a Bernardi e tanto mi basta, poi ha avuto alcuni lettori (un migliaio) entusiasti e infine me lo sono ristampato (per non farlo morire) con Il Foglio Letterario, dove è in vendita per soli 5 euro. Indicato per chi ama horror e noir, ispirato al vecchio cinema cannibalico italiano e alla conoscenza diretta di Cuba.


Edizione Perdisa, 2009


Edizione Il Foglio Letterario, 2016

Dove comprarlo 











Recensioni

Scheletri.com https://www.scheletri.com/libri/libri0427.htm (Matteo Mancini)








Scheletri.com https://www.scheletri.com/libri/libri0018.htm (il formato racconto breve come Trilogia Cannibale)







Una vecchia prova di copertina di Oscar Celestini (mai usata)

Nessun commento:

Posta un commento