mercoledì 17 settembre 2025

I Libri di Gordiano Lupi - Trentasettesima Puntata

Piombino a tavola – racconti e ricette - Il Foglio, 2011 - Pag. 210 – euro 15,00

Piombino a tavola vuole unire due momenti piacevoli della vita: la buona tavola imbandita con i sapori forti della nostra terra e le suggestioni del racconto ispirato ai luoghi che ci sono cari. L’esperimento è quello di abbinare storie e ricette, un pranzo a base di cacciucco, schiaccia campigliese, vin santo e ponce alla livornese, accanto alla storia proustiana delle bocche di leone come madeleines del passato che non può tornare. Le ricette sono tipiche della tradizione culinaria piombinese che contamina Maremma grossetana, fascia costiera labronica, Isola d’Elba e colline della Val di Cornia. I racconti sono tutti inediti e compongono una nuova antologia personale dopo l’esperienza positiva di Cattive storie di provincia. Sono storie ispirate a Piombino, costruite tra le strade di questa città di provincia, pensate per lungometraggi realizzati da un amico regista oppure scritte per l’esigenza di ricordare episodi del passato. Piombino a tavola va gustato un poco alla volta, una ricetta e un racconto, un bicchiere di aleatico e un moscato dell’Elba, meditando sulla provincia che cambia, sui sogni perduti e su facili rimpianti.

Un libro che non ristamperemo come Foglio Letterario, una volta esaurito, perché i racconti - bene o male - sono stati ristampati su Giallo Piombino e su volumi antologici relativi agli amarcord piombinesi, mentre le ricette sono su Piombino con gusto, che contiene anche una parte narrativa. Stiamo preparando invece un libro intitolato A tavola non s'invecchia - Piombino, cucina e ricordi, che prenderà il posto di Piombino a Tavola.


Dove comprare il libro






Nessun commento:

Posta un commento