martedì 29 aprile 2025

I Libri di Gordiano Lupi - Quattordicesima Puntata

Almeno il pane Fidel – Cuba quotidiana nel periodo speciale – Pagine 192 - euro 10,00 – Stampa alternativa – Viterbo, 2006 (esaurito)

Quella raccontata in questa anti-guida, non è la Cuba di cui parlano i cucador italiani a caccia di facili avventure erotiche, e nemmeno quella di cui parlano dai loro pulpiti i frequentatori delle stanze del potere e del comando castrista, da Gianni Minà fino a Diego Armando Maradona, fino ai marxisti nostrani da salotto televisivo. È invece Cuba quotidiana, quella del popolo che dovrebbe vivere con una manciata di dollari di stipendio al mese, mentre una lattina di Coca Cola (che, nonostante l’embargo, si trova a ogni angolo di strada) costa un dollaro. Una Cuba vera, reale, indispensabile da conoscere per chi davvero l’ama e intende visitarla, oppure già c’è stato. Gli argomenti: Il vero volto di Cuba - Appunti di viaggio (luglio 2005), I problemi quotidiani: La disillusione rivoluzionaria, La santería, più di una religione, La comida , Divertimenti e filosofia, La famiglia, I mezzi di trasporto e crisi energetica, La razza cubana, I rapporti tra sessi, L’omosessualità, La prostituzione, Le fughe, Le case cubane, La spiaggia, Il quotidiano, Giochi di strada, Le fiabe, Polizia e diritti umani, Superstizioni, La vita in campagna, La moda, La scuola, L’informazione. Intervista a una jinetera. Tra mito e realtà: La triste fine di Salvator Allende, Cuba libre? Solo una bevanda, Cuba si apre ai gay: l’ultima propaganda, Democrazia cubana e modello statunitense, La verità su Cuba, Notizie dalle carceri di Fidel Castro, Una Cuba post comunista, Fidel Castro tra cinema e realtà, Dissidenti e mistificazioni.

Almeno il pane, Fidel! - Cuba quotidiana, il periodo speciale, il potere a Raúl  - Nuova edizione aggiornata, riveduta e corretta edita da HISTORICA, 2016 –Pagine 250 – euro 14,00.

Seconda edizione riveduta e ampliata di un Un libro che rappresenta una sincera analisi di un paese allo sbando che ha abbandonato da tempo il sogno della Rivoluzione Socialista, con un Fidel Castro ormai ridotto al ruolo di mummia da esporre in televisione. Il volume si apre con un reportage di viaggio datato 2005, l’ultimo prima che Gordiano Lupi venisse dichiarato dal regime persona non gradita, si avventura in una ricostruzione della storia cubana, traccia un quadro dei problemi quotidiani e racconta gli ultimi anni caratterizzati dalle riforme di Raúl Castro. Un capitolo finale scritto da Domenico Vecchioni dimostra come niente sia cambiato per il cubano medio nonostante un nuovo rapporto con gli Stati Uniti. Sono pochi gli elementi di novità per una Cuba che vorrebbe cambiare, per un popolo stanco, con il pensiero rivolto alla fuga, annichilito da cinquant’anni di dittatura, incapace persino di ribellarsi. Un articolo finale di Domenico Vecchioni.


Un libro che ha avuto due editori e che ha venduto molto per i miei parametri. La prima edizione è del 2006 con Marcello Baraghini di Stampa Alternativa, che dieci anni dopo mi fa riavere i diritti e lo stesso libro (aggiornato con la morte di Fidel Castro e tutte le novità intercorse) viene ristampato in nuova edizione da Historica di Francesco Giubilei. Ritengo che siano reperibili entrambe le edizioni (la prima sul mercato dell'usato), ovvio che la seconda è più aggiornata, oltre a essere corretta.

Dove acquistare il libro

Amazonhttps://www.amazon.it/Almeno-quotidiana-periodo-speciale-potere/dp/8899241988

Historica https://www.historicaedizioni.com/libri/almeno-pane-fidel/

E-Bayhttps://www.ebay.it/itm/353431243123

Recensioni

Solo Libri - https://www.sololibri.net/Almeno-pane-Fidel-Gordiano-Lupi.html



Costa Etrusca marzo 2017


Piombino Oggi - Dicembre 2016


Il Tirreno - 2006


Il Secolo XIX - 2006


Stylos - 2006


Il Tirreno - 2007


L'Etrusco - 2007

Internazionale - 2007


Il Foglio - 2007

mercoledì 23 aprile 2025

I Libri di Gordiano Lupi - Tredicesima Puntata

Il cittadino si ribella: il cinema di Enzo G. Castellari - a cura di Gordiano Lupi e Fabio Zanello - Pagine 319 - euro 25,00 – Profondo Rosso Editore – Roma, 2006

Enzo G.Castellari, già membro di una dinastia che tanto ha dato al cinema italiano come quella dei Girolami, è regista di polizieschi ("Il cittadino si ribella" e "Il grande racket"), di western ("Vado...l'ammazzo e torno e "Keoma"), di avventurosi ("L'ultimo squalo" e "Il cacciatore di squali"), bellici ("La battaglia d'Inghilterra") e postatomici ("1990: I guerrieri del Bronx"). Quentin Tarantino lo adora a tal punto che rifarà il suo "Quel maledetto treno blindato." Ora Castellari viene analizzato a fondo in questo volume sia con gli interventi critici di Franco Prono, Elisa Grando, Federico de Zigno, Domenico Monetti, Luca Pallanch, As Chianese e la redazione di "Buio in sala" che con le testimonianze di due suoi parenti come il regista Romolo Guerrieri e l'attore Enio Girolami e altri collaboratori come lo sceneggiatore Luigi Montefiori.

Da Keoma a Il grande racket, da Il cittadino si ribella a Quel maledetto treno blindato, da 1990: i guerrieri del Bronx L’ultimo squalo, il cinema d’azione del regista Enzo G. Castellari da anni piace a milioni di spettatori e ha destato l'ammirazione anche del celebre Quentin Tarantino. In questo libro viene analizzato a fondo da Gordiano Lupi e Fabio Zanello, con la collaborazione di Domenico Monetti, Luca Pallanch, Franco Prono, Davide Ottini, Vincenzo Del Corno, Federico De Zigno, Elisa Grando e Armando As Chianese. Con una prefazione di Franco Nero.

Poche parole su questo volume. Se volete leggere un mio libro non cominciate da questo, anzi, evitatelo proprio. Credo che sul cinema Castellari abbia detto tutto lo stesso regista in un bel libro autobiografico. Questo è un libro al quale ho collaborato, curato in gran parte da Fabio Zanello, che solo per alcune schede può dirsi un mio libro. Non lo rinnego, sia chiaro. Resta una cosa che ho fatto.


Dove ancora è reperibile





Recensioni




martedì 22 aprile 2025

I Libri di Gordiano Lupi - Dodicesima Puntata

Le dive nude – Il cinema di Gloria Guida e Edwige Fenech – Pag. 300 - euro 25,00 - Profondo Rosso – Roma, 2006

Tutti i film delle due bellissime starlettes che hanno fatto impazzire la mia generazione. Il primo volume di una serie dedicata alla commedia sexy italiana e soprattutto alle sue protagoniste femminili. Un saggio dal taglio popolare e giornalistico dedicato all’erotismo all’italiana che viene analizzato commentando i film di due attrici cult del cinema italiano degli anni Settanta. Gloria Guida e Edwige Fenech sono i simboli della commedia sexy e della voglia di trasgredire ai tempi della prima liberazione sessuale. Ricco apparato di foto e sequenze da pellicole introvabili come Peccati di gioventù con Gloria Guida.

Un commento personale. Non è un grande libro, si tratta di un volume dedicato al cinema di due bellezze della commedia sexy che tutti noi nati nel 1960 abbiamo amato. Un libro scritto da un fan più che da un critico. Oltre tutto ci sono molti errori di inesperienza e anche alcuni film visti poco e male, dati i tempi in cui il libro è stato scritto. In merito a Gloria Guida ho fatto di (molto) meglio in un libro successivo che analizzeremo, edito dal Foglio Letterario (Il sogno biondo di una generazione). Per quel che riguarda la Fenech ha fatto un grande lavoro Stefano Lo Parco (Il corpo dei Settanta) e a quello rimando. Le dive nude, se proprio lo volete, si trova ancora, ma costa troppo per quel che vale. 


Dove ancora è reperibile








Recensioni




Recensione da Cinque Giorni 

Guido Siliotto su Il Tirreno


Recensione da Il Domenicale


da Block Notes

Roberto Mistretta su La Sicilia

Gordiano Lupi su Rete 4 parla di Gloria Guida - https://www.youtube.com/watch?v=jiV2txbDR5c

sabato 19 aprile 2025

I Libri di Gordiano Lupi - Undicesima Puntata

SERIAL KILLER ITALIANI - Cento anni di casi agghiaccianti da Vincenzo Verzeni a Donato Bilancia - Olimpia Firenze, 2005 - Pag. 300 - euro 16,50

Assassini seriali. Da Vincenzo Verzeni alla saponificatrice di Correggio, dal mostro di Firenze a Donato Bilancia e Michele Profeta, passando dai casi Succo, Stevanin e Chiatti. Con piglio giornalistico e quasi in presa diretta, l’autore passa in rassegna la lunga galleria di casi avvenuti a partire dalla fine dell’Ottocento sino ai giorni nostri. In un paese, l’Italia, che resta tra i più colpiti dal fenomeno. Il disordine mentale, il dolore, la passionalità assassina, il bieco interesse, ma anche gli errori della scienza, le manipolazioni mediatiche, le intrusioni politiche, le reazioni dei familiari, la ferocia scatenata della folla. La sfera d’azione dei serial killer si presenta estremamente complessa e non riducibile al solo assassinio efferato e alla vittima indifesa.

SERIAL KILLER ITALIANI - Cento anni di casi agghiaccianti da Vincenzo Verzeni a Donato Bilancia - Rusconi Libri, 2018 - Euro 16 - Pag. 390 - copertina rigida  (rilegato) - IN TUTTE LE LIBRERIE RUSCONI 

Torna in libreria SERIAL KILLER ITALIANI - Cento anni di casi agghiaccianti da Vincenzo Verzeni a Donato Bilancia. La prima edizione - datata 2005 - era curata da EDITORIALE OLIMPIA. La nuova edizione - riveduta, corretta e aggiornata agli ultimi casi - è edita da RUSCONI LIBRI, sarà presto di facile reperibilità nelle LIBRERIE RUSCONI della penisola e nella altre librerie italiane. Dalla quarta di copertina: "Assassini seriali. Da Vincenzo Verzeni alla saponificatrice di Correggio, dal mostro di Firenze a Donato Bilancia e Michele Profeta, passando per i casi Succo, Stevanin e Chiatti. Con piglio giornalistico e quasi in presa diretta, l'autore passa in rassegna la lunga galleria di casi avvenuti a partire dalla fine dell'Ottocento sino ai giorni nostri. In un paese, l'Italia, che resta tra i più colpiti dal fenomeno. Il disordine mentale, il dolore, la personalità assassina, il bieco interesse, ma anche gli errori della scienza, le manipolazioni mediatiche, le intrusioni politiche, le reazioni dei familiari, la ferocia scatenata della folla."


Due parole su questo libro, che è il mio più longevo e venduto, al punto che dopo il fallimento del primo editore (Olimpia di Firenze), mi è stato richiesto - cosa più unica che rara - da Rusconi Libri, editore molto ben distribuito e presente nelle librerie italiane. Serial Killer Italiani è il solo libro che ogni anno mi garantisce dei diritti d'autore, versati al Foglio Letterario Edizioni, che ne è il legittimo proprietario. A parte questo non è un libro che mi rappresenta, perché è stato fatto su commissione ed era un'idea geniale di Antonio Celano, bravissimo editor Olimpia. 


Dove Reperirlo (ovvio, solo la nuova edizione)


Amazon (ebook formato kindle) - https://www.amazon.it/Serial-killer-italiani-agghiaccianti-Vincenzo-ebook/dp/B07M95C46H

Amazon (usato, vecchia edizione) - https://www.amazon.it/italiani-agghiaccianti-Vincenzo-Verzeni-Bilancia/dp/8825300913

IBS - https://www.ibs.it/serial-killer-italiani-cento-anni-libro-gordiano-lupi/e/9788818037630?srsltid=AfmBOoooSKUGS_N2cWHXRWC4dTqMNBOIG6ZuG4XAST51iCw2slwo4dbJ 

Rusconi Libri - https://www.rusconilibri.it/remainders/9788818037630/lupi+gordiano/serial-killer-italiani.php

Libreria Universitaria - https://www.libreriauniversitaria.it/serial-killer-italiani-cento-anni/libro/9788818037630?srsltid=AfmBOoqY22QA96MRdZ575T222jb2KkQb1RSODZIEXxPZw6GJ5tY_HV8S 

Libreria Rizzoli - https://www.libreriarizzoli.it/libri/Gordiano-Lupi/aut00152808/

KOBO - https://www.kobo.com/it/it/ebook/serial-killer-italiani?srsltid=AfmBOoqzjF4K_Fzg1PYNF-s0FNBy8pPb4MdLYFA-2LLbRxVIaWkxGxnE 


RECENSIONI


Cuoridinchiostro - https://www.cuoridinchiostro.it/2021/04/02/serial-killer-italiani-gordiano-lupi/ 

Progetto Babele - https://www.progettobabele.it/rec_libri/mostrarecensione.php?id=2263

Q Libri - https://www.qlibri.it/saggistica/politica-e-attualit%C3%A0/serial-killer-italiani/ 

Inkroci - https://www.inkroci.it/racconti-brevi/news/gordiano-lupi-libreria-serial-killer-italiani.html 

Timer Magazine - https://timermagazine.press/2021/02/27/serial-killer-italiani-i-mostri-di-casa-nostra/ 

Porto Franco - https://www.gianfrancofranchi.com/serial-killer-italiani/ 

Libri News - https://www.librinews.it/varie/libri-serial-killer/ 

Carlo Romano - https://digilander.libero.it/biblioego/AsSerialIt.htm 

Thriller Magazine - https://www.thrillermagazine.it/1751/serial-killer-da-augias 

Stile Libero News - https://www.stileliberonews.org/serial-killer-italiani-cento-anni-casi-agghiaccianti/ 

Urbinoir - https://urbinoir.uniurb.it/wp-content/uploads/2014/03/Lupi_intervista.pdf 

Notizie Scientifiche - https://notiziescientifiche.it/i-5-migliori-libri-sui-serial-killer-italiani/ 

(considera il mio lavoro come il miglior libro sui serial killer italiani)

venerdì 18 aprile 2025

I Libri di Gordiano Lupi Decima Puntata

Nemici miei - consigli utili per difendersi da scrittori, editori e giornalisti inutili - Stampa Alternativa – Viterbo, 2005 - pag. 130 - euro 9,00

Aldo D’Orrico è diventato l’apologeta dei libri di Mondadori e degli altri editori di regime, è lui che ha lanciato dalle pagine del suo giornale gli scrittori del nulla: Faletti prima e Piperno dopo. Non se ne può più dei Faletti, dei Piperno, delle Melisse e delle Parrelle, delle fiction di Camilleri e di Aldo Nove. Ed ecco quindi questo vero e proprio manuale che intanto li mette alla berlina ma, contemporaneamente, propone regole serie di lettura e scrittura; prima che sia troppo tardi. Prima che gli uomini del marketing editoriale e i loro burattini, giornalisti e scrittori, seppelliscano l’intelligenza del lettore sotto il peso dei loro articoli e dei loro libri spazzatura. (Marcello Baraghini). Protagonisti del libro in ordine di apparizione: Agenti letterari, Niccolò Ammaniti, Dino Audino, Tullio Avoledo, Vinicio Capossela, Pulp, Teresa Ciabatti, Pietro Citati,Maria Grazia Cocchetti, Pier Luigi Collina, Raffaele Crovi, Giorgio Dell'Arti, Antonio D'Orrico, Giorgio Faletti, Michele Giuttari, Gene Gocchi, Margaret Mazzantini, Melissa P., Paolo Nori, Aldo Nove, Oppure e la rivista Storie, Nico Orengo, Alessandro Piperno, Riviste letterarie e gli scrittori ombelicali di Minimum Fax, Maltese e Fernandel, Edoardo Sanguineti, Isabella Santacroce e cannibali vari, Tiziano Scarpa, Geronimo Stilton e Il Battello a Vapore, Susanna Tamaro, Walter Veltroni, Bruno Vespa e l'immancabile Wu-Ming.

Diciamo qualcosa anche su questa seconda parte del mio attacco al mondo editoriale. Nemici miei è stato voluto come un ritorno sulle idee già espresse, finalizzato a scrittori, editori e giornalisti definiti provocatoriamente come "inutili". Va da sé che molti non hanno capito la provocazione, ma è anche vero che l'elenco fatto è solo soggettivo ed esemplificativo, perché lo potremmo allungare all'infinito. Un libro che è stata la seconda "tafazzata" da parte mia, ché è servito solo a scavare un solco ancora più profondo tra Gordiano Lupi e il mondo editoriale. Il suo pregio è la sincerità. Forse è persino utile. Ma non è cambiato niente, se non in peggio. Ergo, non lo so perché l'ho scritto. Poteva pubblicarlo solo Marcello Baraghini con Stampa Alternativa. 


Reperibile ancora, dopo 20 anni 




RECENSIONI

TECALIBRI - http://www.tecalibri.info/L/LUPI-G_nemici.htm (qui ne leggete alcune parti)






giovedì 17 aprile 2025

I Libri di Gordiano Lupi - Nona Puntata

Quasi quasi faccio anch’io un corso di scrittura – manuale per difendersi dagli scrittori inutili – Stampa Alternativa – Viterbo, 2004 - pag. 160 – euro 7,50

Un libro che parla di scrittura, di scrittori senza sangue, che vivono di Scuole di Scrittura più che delle cose che scrivono. Un libro che mette alla berlina gli editori a pagamento e gli inutili concorsi letterari dove tutti vincono, basta pagare. Un libro che parla dell’editore unico nazionale e di un’editoria di regime che produce - salvo eccezioni – libri inutili, dannosi, devastanti. Un libro dove i protagonisti sono Nori, Pinketts, Baricco, Mozzi, Drago, Covachich, Busi e tanti altri che si definiscono pomposamente letteratura italiana contemporanea.


Su questo libro qualcosa dico anch'io, adesso. Ormai è preistoria, anche se molti si svegliano la mattina e dicono le stesse cose, ma con uno stile diverso. Nel senso che le dicono seriamente, io almeno prendevo per il culo il mondo letterario che è composto di gente molto permalosa, infatti ci sono rimasti tutti male. Ecco, questa è stata la mia prima opera che mi ha messo al bando da quel mondo farlocco e che mi ha fatto tagliare i ponti con tutti coloro che stavano costruendo la letteratura italiana del futuro, la letteratura del niente. Ho avuto la solidarietà degli sfigati (che serve a poco) e delle persone serie (che serve), quelle che cercano - con tutti i loro limiti - di fare letteratura. Ma oggi cosa è rimasto delle ferite antiche? Silvia Avallone in giuria del Premio Strega. Paolo Nori finalista. Ergo, hanno vinto loro. Perché, mettiamocelo bene in testa, vincono sempre loro. E noi restiamo al palo con il cerino in mano.

A distanza di 21 anni, il libro circola ancora, forse è il mio libro più importante, non lo so mica, di certo so che è un libro sincero e che quando lo scrissi ero incazzatissimo. Tra l'altro Baraghini fece un discreto editing e non è mai uscita la versione integrale, molto più pesante.

Amazon (disponibilità immediata) - https://www.amazon.it/scrittura-Manuale-difendersi-scrittori-inutili/dp/8872267846

IBS - https://www.ibs.it/quasi-quasi-faccio-anch-io-libro-gordiano-lupi/e/9788872267844?srsltid=AfmBOorUggJuDxazoYZqV8qHiG2YM4bSL3PYzVuI563M3ggp0WlsTVFF

Ebay - https://www.ebay.it/itm/267065699031 

RECENSIONI

Progetto Babele - https://www.progettobabele.it/numerodieci/pb10.pdf 

NiedernGasse - https://niederngasse.it/rubriche/interviste/eccomi-gordiano-parte-1

https://niederngasse.it/rubriche/interviste/quasi-quasi-faccio-anchio-un-corso-di-scrittura-parte-2 

Leggere Tutti - https://leggeretutti.eu/assist-rovesciate-e-autogol-la-letteratura-presa-a-calci/ 

Pangea - https://www.pangea.news/gordiano-lupi-intervista/ 

Asso Nuovi Autori - https://www.assonuoviautori.org/forum/viewtopic.php?p=300 

Il Foglio Letterario - https://www.ilfoglioletterario.it/lo-scrittore-sfigato/ 

https://www.ilfoglioletterario.it/antonio-messina-parziali-ritratti-dautore-gordiano-lupi/

Poesia e Letteratura - https://www.poesiaeletteratura.it/wordpress/2018/06/gordiano-lupi-il-suo-amore-per-la-scrittura-e-per-cuba/ 




mercoledì 16 aprile 2025

I Libri di Gordiano Lupi - Ottava Puntata

 IL TERZO LIBRO DI CINEMA - TOMAS MILIAN

Tomas Milian, il trucido e lo sbirro - Profondo Rosso – Roma, 2004 - Pag. 250 - euro 25,00

Tutto il cinema di Tomas Milian in un volume imperdibile arricchito da molte illustrazioni e immagini dei film. Alcuni capitoli del libro: vita e filmografia, il primo periodo da attore impegnato, il periodo degli spaghetti-western, Non si sevizia un Paperino, il periodo del poliziottesco, Tomas Milian e il poliziottesco, da Monnezza a Nico Giraldi, 1977 - 1985: non solo Nico Giraldi e il nuovo Tomas Milian anni Novanta. Completa l’opera un’appendice composta da due saggi molto interessanti: “Il mitico Bombolo, spalla di Nico il Pirata” di Maurizio Maggioni e “Da Cocteau a Pasolini: un Milian da Cineclub” di Fabio Zanello. Ha un solo pregio: per ora è l'unico libro completo ed esaustivo sulla filmografia di Tomas Milian. Non lo ritengo certo il mio miglior libro. Ci sono errori, inesattezze, refusi, se solo ne avessi voglia, andrebbe riscritto, ampliato e migliorato. 



Reperibile ancora dopo 21 anni dalla pubblicazione

LIBRACCIO - https://www.libraccio.it/libro/9788889084502/gordiano-lupi/tomas-milian-trucido-e-lo-sbirro.html

Amazon - https://www.amazon.it/Tomas-Milian-trucido-lo-sbirro/dp/8889084502

IBS - https://www.ibs.it/tomas-milian-trucido-sbirro-libro-gordiano-lupi/e/9788889084502?srsltid=AfmBOorUKER0KeIZVlnvCtLDeMPScBbeTDpJftzWHmv9RJMCL1gpTb16

Feltrinelli - https://www.lafeltrinelli.it/tomas-milian-trucido-sbirro-libro-gordiano-lupi/e/9788889084502?srsltid=AfmBOorR8h0kwpng-_0xPS3KeBI0DCE5QBPQhUeH_2rRVIRpfsL7zlDK

Bloodbuster - https://www.bloodbuster.com/catalogo/libri/libricinema/tomas-milian-il-trucido-e-lo-sbirro/

Mondadori Store - https://www.mondadoristore.it/Tomas-Milian-trucido-sbirro-Gordiano-Lupi/eai978888908450/?srsltid=AfmBOoo0-esIUyFEGGRCeyD26L5hzhxaOzcM7hsE4OWZzIHXolzPdOWH

Profondo Rosso Store - https://www.profondorossostore.com/it/cinema/83-tomas-milian-il-trucido-e-lo-sbirro.html

Libroco - https://www.libroco.it/dl/Gordiano-Lupi/Mondo-Ignoto/9788889084502/Tomas-Milian-il-trucido-e-lo-sbirro-Dal-gobbo-a-Nico-Giraldi./cw44275938343530.html

RECENSIONI

Porto Franco - https://www.gianfrancofranchi.com/tomas-milian-il-trucido-e-lo-sbirro/

Sentieri Selvaggi - https://www.sentieriselvaggi.it/libri-ci-cinema-tomas-milian-il-trucido-e-lo-sbirro-di-gordiano-lupi/

Parlo di Tomas Milian - https://www.ingenerecinema.com/2013/09/26/tomas-milian-la-saga-provvidenza/

Vamos a matar - https://www.inkroci.it/racconti-brevi/recensioni-film-recensioni-libri-recensioni-musica-recensioni-fumetti-graphic-novel/recensioni-film/vamos-a-matar-companeros.html



venerdì 11 aprile 2025

I Libri di Gordiano Lupi - Settima Puntata

 IL SECONDO SAGGIO DI CINEMA

Orrore, erotismo e pornografia secondo Joe D’Amato - il cinema estremo di Aristide Massaccesi - Profondo Rosso – Roma, 2004 - Pag. 300 - euro 25,00

Il primo vero studio completo su un grande artigiano del cinema che ha lasciato un vuoto incolmabile. Dal porno caraibico alla serie di Emanuelle per arrivare all’hard di casa nostra e a Rocco Siffredi. Tutti i film del regista commentati e raccontati con la passione di chi ha sempre amato i B - movies italiani. Ricco apparato fotografico e scene dai film più importanti, soprattutto Antropophagus!


Profondo Rosso, 2004

Un libro che è stato scritto dopo aver partecipato (come giurato) al primo Joe D'Amato Horror Festival, a Collesalvetti, una cosa molto underground che poi è stata contaminata dal commerciale e ha perso la sua anima. Nel corso degli anni ci sono andato sempre meno, ma è lì che ho conosciuto Umberto Lenzi e Ruggero Deodato, persino Antonio Margheriti e Lamberto Bava. In questo periodo storico, insieme ad altri autori (giovani, preparati e pieni di buona volontà) stiamo cercando di aggiornare, correggere e migliorare questo primo tentativo di critica (non immune da difetti) del cinema di Joe D'Amato. Non appena Il Foglio Letterario Edizioni lo pubblicherà faremo un aggiornamento. 

Il libro (anche se edito nel 2004) si trova ancora presso Profondo Rosso Store: https://www.profondorossostore.com/it/cinema/78-erotismo-orrore-e-pornografia-secondo-joe-d-amato.html

Amazon: https://www.amazon.it/Erotismo-orrore-pornografia-secondo-DAmato/dp/8889084499

IBS: https://www.ibs.it/erotismo-orrore-pornografia-secondo-joe-libro-gordiano-lupi/e/9788889084496?srsltid=AfmBOoourWASmAa9WuaTx2S7Ah2h-fAFe6GYbWccjPluE_HY5OWuBjQG

Libraccio: https://www.libraccio.it/libro/9788889084496/gordiano-lupi/erotismo-orrore-e-pornografia-secondo-joe-d'amato.html

Hoepli: https://www.hoepli.it/libro/erotismo-orrore-e-pornografia-secondo-joe-damato/9788889084496.html

Lucca Sapiens: https://www.luccasapiens.it/scheda-libro/gordiano-lupi/erotismo-orrore-e-pornografia-secondo-joe-damato-9788889084496-2236571.html

Biblioteche Toscane: https://biblio.toscana.it/argomento/Joe%20D'Amato

Home Movies: https://www.homemovies-store.com/it/prodotto/2019/erotismo-orrore-e-pornografia-secondo-joe-d-amato

Google Book: https://books.google.it/books/about/Erotismo_orrore_e_pornografia_secondo_Jo.html?id=pyUrAQAAIAAJ&redir_esc=y

RECENSIONI e ARTICOLI

La Zona Morta: http://www.lazonamorta.it/lazonamorta2/?p=32164

My Movies: https://www.mymovies.it/cinemanews/pdf/?id=799

Buponline: https://buponline.com/az13zg/uploads/woocommerce_uploads/9788869235696_alphabet-1-gallio.pdf

Bartolomeo Di Monaco: https://www.bartolomeodimonaco.it/letteratura-antonio-tentori-voglia-di-guardare-leros-nel-cinema-di-joe-damato/

Intervista a G. Lupi: https://alessandria.today/2025/02/25/intervista-margherita-mix-intervista-a-gordiano-lupi-che-ci-parla-del-suo-libro-calcio-e-acciaio-dimenticare-piombino/

WikiQuote: https://it.wikiquote.org/wiki/Joe_D%27Amato

Qui si parla molto di me: https://filmscoop.org/tag/sonia-viviani/

giovedì 10 aprile 2025

I Libri di Gordiano Lupi - Sesta Puntata

UN LIBRO SULLA MUSICA CUBANA

Un’isola a passo di son – viaggio nella musica cubana – Bastogi – Foggia, 2004 - pag. 150 – euro 10,00

Un reportage narrativo nel folklore musicale cubano, scritto con la semplicità di un romanzo ma documentato come un vero e proprio saggio. Chi scrive conosce bene Cuba e la sua musica e conduce il lettore alla scoperta del son, del cha cha cha, del mambo, della salsa, della bachata, del bolero, della trova e della nueva trova, senza dimenticare i capolavori e i grandi autori della musica cubana tradizionale. Lo sapevate che Guantanamera di Joseito Fernandez era stata rubata dagli statunitensi e che dovette essere reclamata dal suo autore? Questa e altre curiosità in un libro che parla di musica, poesia e letteratura cubana, che cita Nicolas Guillen e Pedro Juan Gutierrez, Willy Chirino e Silvio Rodriguez.


La copertina Bastogi (Foggia), 2004




IL LIBRO ESCE DI CATALOGO BASTOGI DOPO 20 ANNI E VIENE RISTAMPATO DA IL FOGLIO LETTERARIO EDIZIONI DOVE ANCORA E' REPERIBILE

Un viaggio alla scoperta della musica cubana. Seconda Edizione dopo la fortunata pubblicazione Bastogi, in catalogo per vent'anni. Racconto di viaggio, studio di una cultura musicale che parte dal son e si modifica in salsa. Il primo e unico libro italiano che vi spiega la musica cubana in modo semplice e lineare. Da leggere come un romanzo.


La copertina Foglio Letterario Edizioni, 2024









mercoledì 9 aprile 2025

I Libri di Gordiano Lupi - Quinta Puntata

IL PRIMO LIBRO SU CUBA - A META' STRADA TRA ROMANZO E SAGGIO

CUBA MAGICA - Conversazioni con un santero – Mursia – Milano, 2003 - Pagine 160 - euro 14,30

Cuba Magica è un romanzo di viaggio, una storia che si dipana tra i misteri della santería cubana e del palo mayombe. Armando il santero guida l’autore alla scoperta del Monte e tra i misteri della possessione. Tra le pagine di questo libro scoprirete che i santi cubani possono essere terribili e vendicativi, ma imparerete pure la mitologia cubana con tutto quel corredo di storie che sembrano fiabe per ragazzi e che i santeri chiamano con rispetto patakís. Armando fa conoscere all’autore il culto dei morti, la setta segreta degli abakuás, il malocchio, il potere delle erbe, la nganga, la boúmba, la zarabanda. Spiega i poteri delle pietre magiche e illustra i vizi umani di buffe divinità che si chiamano: Osain, Elegguá, Olofi, Changó. Alla fine si scoprono anche i poteri delle piante magiche come la ceiba e la palma reale che vivono quasi sempre in luoghi magici di una terra magica.

La pagina di Mursia: https://www.mursia.com/products/18879

Amazon: https://www.amazon.it/Cuba-magica-Conversazioni-santero-Gordiano/dp/8842531618

IBS: https://www.ibs.it/cuba-magica-conversazioni-con-santero-libro-gordiano-lupi/e/9788842531616?srsltid=AfmBOoot1ATh63Y98c8wbByyscAkeIvGD7qcC3wmUr7ochCqmCKfRwii

Feltrinelli: https://www.lafeltrinelli.it/cuba-magica-conversazioni-con-santero-libro-gordiano-lupi/e/9788842531616?srsltid=AfmBOootaLyOFrdmkPgnFR4UCD9aTmewqup97q6zJUvuUmxt0k_z8AQW

Recensione Fantascienza.com: https://www.fantascienza.com/3888/la-cuba-magica-di-gordiano-lupi

Recensione Progetto Babele: https://www.progettobabele.it/rec_libri/mostrarecensione.php?id=2602

Recensione Porto Franco: https://www.gianfrancofranchi.com/cuba-magica-conversazioni-con-un-santero/

Poesia e Letteratura: https://www.poesiaeletteratura.it/wordpress/2018/06/gordiano-lupi-il-suo-amore-per-la-scrittura-e-per-cuba/ 

lunedì 7 aprile 2025

I Libri di Gordiano Lupi - Quarta Puntata

 IL MIO PRIMO LIBRO DI CINEMA

Cannibal! - il cinema selvaggio di Ruggero Deodato – Profondo Rosso – Roma, 2003 - pag. 300 - euro 25,00

Uno studio completo sul cinema di Ruggero Deodato con particolare riferimento all'Horror, al Thriller e ai cannibal movies. Filmografia - I maestri di Deodato –Prima dei cannibal movies - Ultimo mondo cannibale - I temi del cinema cannibale – Cannibal Holocaust - Gli epigoni di Cannibal Holocaust - Inferno in diretta - L'ultimo sapore dell’aria e i lacrima movies - Concorde Affaire '75 e I predatori di Atlantide - Gli slasher movies e la sexploitation - La casa sperduta nel parco - The Barbarians e il ritorno al peplum - Gli ultimi thriller - I lavori per la televisione. In Appendice interventi critici di Gian Luca Castoldi, Maurizio Maggioni, Antonio Tentori e Luigi Cozzi. 




Recensione su My Movies: https://www.mymovies.it/cinemanews/pdf/?id=753

Fantascienza.com: https://www.fantascienza.com/argomenti/cannibal-il-cinema-selvaggio-di-ruggero-deodato

Mangialibri: https://www.mangialibri.com/cannibal-il-cinema-selvaggio-di-ruggero-deodato

Prto Franco: https://www.gianfrancofranchi.com/cannibal-il-cinema-selvaggio-di-ruggero-deodato/

Tellus Folio: https://www.tellusfolio.it/stampa.php?iddoc=6567&stampa=true


IL VOLUME E' STATO AMPLIATO E AGGIORNATO NEL 2018 CON LA COLLABORAZIONE DI DAVIDE MAGNISI

Cannibal Ballad – Il cinema selvaggio di Ruggero Deodato - di Gordiano Lupi e Davide Magnisi - Euro 18 - pag.500 – Il Foglio, 2018 – Nuova edizione riveduta, corretta, ampliata e aggiornata del primo libro di cinema di Gordiano Lupi. Tutta la produzione di Ruggero Deodato: Commedia, Horror, Thriller, cannibal movie, fino all’ultima pellicola girata in digitale: Cannibal Ballad. Tutta la seconda parte raccoglie riflessioni critiche di Davide Magnisi e interviste inedite al regista e a molti suoi collaboratori. 

Regista eclettico, capace di attraversare tutti i generi cinematografici, segnandoli con la lezione realista del suo mentore Roberto Rossellini, Ruggero Deodato deve la sua fama a una straordinaria abilità tecnica e narrativa nel rappresentare la violenza della società contemporanea. Il libro analizza tutti i suoi film e i temi del suo cinema e contiene una lunga intervista al regista e ai protagonisti di, tra gli altri, "Ondata di piacere", "Ultimo mondo cannibale", "Cannibal Holocaust", "La casa sperduta nel parco", "Ballad in Blood".










LIBRO TRADOTTO E PUBBLICATO IN SPAGNA 


https://ilblogdelfoglio.altervista.org/davide-magnisi-e-gordiano-lupi-tradotti-in-spagna-con-balada-canibal-el-cine-salvaje-de-ruggero-deodato/

Il cinema selvaggio di Ruggero Deodato di Gordiano Lupi e Davide Magnisi, edito nel 2019 da Il Foglio Letterario Edizioni, è stato tradotto e pubblicato in Spagna come Balada Caníbal – El cine salvaje de Ruggero Deodato, da APPLEHEAD TEAM CREACIONES ed è distribuito sul mercato ispanico, compresa America Latina. Questa la piattaforma: https://appleheadteam.com/producto/balada-canibal-el-cine-salvaje-de-ruggero-deodato/?fbclid=IwAR02ZdT7ZEvmx_twMXNSZYvAfko3QP-M9O0G4-lQPQ83WQB7HPIp_jp-AqY