I PRIMI QUATTRO LIBRI e UN RACCONTO LUNGO (1998 - 2002)
Lettere da lontano – Il Foglio, 2004 – pag. 70 –
euro 7,50 (ristampa originale del 1998)
È il primo libro di Gordiano Lupi, edito da Tracce nel 1998, ormai
introvabile in edizione originale. Ristampato in edizione integrale e per niente riveduta. Lettere da
lontano è una raccolta di dodici racconti che parlano di solitudine, mare,
tramonti, gabbiani e ricordi di giovinezza. Per chi apprezza le storie
romantiche venate da un filo di malinconia. Il libro è servito da base, nel 2014, per scrivere Calcio e acciaio - Dimenticare Piombino, opera più matura, presentata al Premio Strega.
L’età d’oro – Il Foglio, 2001 - euro 5,00 – pag. 82
Tre racconti per ragazzi adatti a un pubblico di ogni età. Si comincia con la favola di un gabbiano solitario che incontra l’amore. Si affronta il tema della diversità. Poi abbiamo un viaggio in Brasile, a Bahia, alla foce del fiume Cobre, dove miseria e privazione sono sinfonia del quotidiano. Juanito diventerà grande e riscatterà una vita di sofferenze. Infine la storia di un amicizia tra un bambino e un gabbiano. Filo conduttore: la difficoltà di crescere. Questo libro è servito come base nel 2016 per scrivere Miracolo a Piombino - Storia di Marco e di un gabbiano, opera più matura, presentata al Premio Strega, che è piaciuta anche a Pupi Avati. Una curiosità: la copertina di questo libro (che a Piombino nel 2000 è stato letto da molti alunni delle scuole elementari) ricalca identica copertina del famoso testo di José Martì, libro rivista che ha accompagnato l'infanzia dei bambini cubani.
Per conoscere Aldo Zelli – Il Foglio, 2002 –
euro 10,00 – pag. 300
A dieci anni dalla scomparsa di Aldo Zelli, le Edizioni Il Foglio pubblicano la seconda edizione di un libro che contiene la biografia completa del grande scrittore per ragazzi: la sua infanzia in Libia, il periodo trascorso nel campo di concentramento, la scelta di stabilirsi definitivamente a Piombino. Catalogo completo e ragionato di tutta la sua produzione edita in oltre trent’anni di attività. Non solo. Un’intera sezione del volume è dedicata agli inediti. Copertina originale di Elena Migliorini che ritrae lo scrittore circondato dai suoi personaggi più famosi.
Amazon: https://www.amazon.it/conoscere-Zelli-grande-scrittore-ragazzi/dp/8888515011
Chi era Aldo Zelli, lo trovate su Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Aldo_Zelli
--------------------------------------------
Le ultime lettere di Pilvio Tarasconi –Il
Foglio, 2002 - euro 7,00 – pag. 70
(copertina di Gioma e vignette di Elena
Migliorini, Dalmazio Frau, Andrea di Carpegna). Un libro insolito di Lupi che
utilizza gli strumenti della narrativa fantastica e noir per costruire un
divertente affresco fantapolitico. Pilvio Tarasconi è il premier di Camelia ed
è nel bel mezzo di un difficile contrasto sociale. Fernando Bassoli scrive su questo piccolo racconto:
LIBRACCIO: https://www.libraccio.it/libro/9788888515090/gordiano-lupi/ultime-lettere-di-pilvio-tarasconi.html
Amazon: https://www.amazon.de/-/en/Gordiano-Lupi/dp/8888515097
Gianfranco Franchi scriveva: https://www.gianfrancofranchi.com/le-ultime-lettere-di-pilvio-tarasconi/
Fantascienza.com scriveva una mia incompletissima biografia: https://www.fantascienza.com/catalogo/autori/NILF19326/gordiano-lupi/
Qui lo scarichi GRATIS in PDF: https://www.ilfoglioletterario.it/download/le-ultime-lettere-di-pilvio-tarasconi/
-----------------------------------------
Un racconto lungo, nel 2002 uscì in formato libretto: Il palazzo. Il racconto è uscito poi su Cattive storie di provincia e in tempi molto recenti (2024) su Giallo Piombino. Lo ritengo una delle mie cose meglio riuscite come narrativa pure (che non sono più capace di scrivere). Vinse il Premio Città di Pescara nel 2001 (non era poco, tre milioni di vecchie lire, premiato da una giuria di studenti liceali) e fu pubblicato da Edizioni Clandestina nella raccolta Trasparente (2002).
Scheletri.com ne parla qui: https://www.scheletri.com/libri/libri0049.htm
IL PALAZZO -
di Gordiano Lupi - pagine 36 - euro 2,00 - Edizioni Il Foglio/instantbook
Chi vive nel "Palazzo"? Quali storie si intrecciano nell'anonimo condominio di provincia? Quanti drammi si consumano ad ogni nostro respiro? Vicende di squallore quotidiano, di persone prive di sogni, apatiche e senza speranza che vegetano in una triste dimensione fin troppo reale, ai limiti dell'angosciante. Gordiano Lupi, in questo piccolo libro, ha riunito due grandi storie: "Il palazzo" e "Un Natale senza ricordi", due brevi opere che analizzano con spietato realismo il lato più oscuro e drammatico della vita umana. Un libro per riflettere e da leggere assolutamente. Voto: 8/9
Progetto Babele ne parlava: https://www.progettobabele.it/mostrarecensione.php?id=7026
Ci fecero anche un film che trovate qui (si vede malissimo): https://www.youtube.com/watch?v=_nWMXKpzH9w
Qui lo scaricate GRATIS in formato PDF: https://www.ilfoglioletterario.it/download/il-palazzo/
Nessun commento:
Posta un commento