IL MIO PRIMO LIBRO DI CINEMA
Cannibal! - il cinema selvaggio di Ruggero
Deodato – Profondo Rosso – Roma, 2003 - pag. 300 - euro 25,00
Uno studio completo sul cinema di Ruggero Deodato con particolare riferimento all'Horror, al Thriller e ai cannibal movies. Filmografia - I maestri di Deodato –Prima dei cannibal movies - Ultimo mondo cannibale - I temi del cinema cannibale – Cannibal Holocaust - Gli epigoni di Cannibal Holocaust - Inferno in diretta - L'ultimo sapore dell’aria e i lacrima movies - Concorde Affaire '75 e I predatori di Atlantide - Gli slasher movies e la sexploitation - La casa sperduta nel parco - The Barbarians e il ritorno al peplum - Gli ultimi thriller - I lavori per la televisione. In Appendice interventi critici di Gian Luca Castoldi, Maurizio Maggioni, Antonio Tentori e Luigi Cozzi.
Recensione su My Movies: https://www.mymovies.it/cinemanews/pdf/?id=753
Fantascienza.com: https://www.fantascienza.com/argomenti/cannibal-il-cinema-selvaggio-di-ruggero-deodato
Mangialibri: https://www.mangialibri.com/cannibal-il-cinema-selvaggio-di-ruggero-deodato
Prto Franco: https://www.gianfrancofranchi.com/cannibal-il-cinema-selvaggio-di-ruggero-deodato/
Tellus Folio: https://www.tellusfolio.it/stampa.php?iddoc=6567&stampa=true
IL VOLUME E' STATO AMPLIATO E AGGIORNATO NEL 2018 CON LA COLLABORAZIONE DI DAVIDE MAGNISI
Cannibal Ballad – Il cinema selvaggio di Ruggero Deodato - di Gordiano Lupi e Davide Magnisi - Euro 18 - pag.500 – Il Foglio, 2018 – Nuova edizione riveduta, corretta, ampliata e aggiornata del primo libro di cinema di Gordiano Lupi. Tutta la produzione di Ruggero Deodato: Commedia, Horror, Thriller, cannibal movie, fino all’ultima pellicola girata in digitale: Cannibal Ballad. Tutta la seconda parte raccoglie riflessioni critiche di Davide Magnisi e interviste inedite al regista e a molti suoi collaboratori.
Regista eclettico, capace di attraversare tutti i generi cinematografici, segnandoli con la lezione realista del suo mentore Roberto Rossellini, Ruggero Deodato deve la sua fama a una straordinaria abilità tecnica e narrativa nel rappresentare la violenza della società contemporanea. Il libro analizza tutti i suoi film e i temi del suo cinema e contiene una lunga intervista al regista e ai protagonisti di, tra gli altri, "Ondata di piacere", "Ultimo mondo cannibale", "Cannibal Holocaust", "La casa sperduta nel parco", "Ballad in Blood".
Nessun commento:
Posta un commento